Il ministro Giorgetti e il delegato Spohr hanno concluso l’accordo
Raggiunto l’accordo tra Ita e Lufthansa. Nell’incontro odierno del ministro dell’Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti e l’amministratore Delegato di Deutsche Lufthansa Carsten Spohr è stata decisa l’acquisizione di Ita Airways.
Lufthansa acquisirà in Ita Airways una quota di minoranza. La previsione è di una crescita dei ricavi di 2,5 miliardi di euro prevista quest’anno e di 4,1 miliardi di euro prevista per il 2027.
Presente all’incontro anche il presidente di Ita, Antonino Turicchi. L’accordo dovrà adesso essere sottoposto alla Corte dei Conti italiana e notificato alla Direzione Generale (DG) per la Concorrenza dell’Ue.
«Oggi – ha dichiarato Giorgetti – si chiude un percorso che ha contraddistinto la storia della compagnia di bandiera nazionale con la prospettiva di integrazione con un importante vettore europeo. Con questo governo si scioglie oggi un nodo che da trent’anni condiziona il mercato del trasporto aereo in Italia. Siamo convinti che questa decisione permetterà al mercato aereo di svilupparsi nell’interesse dell’Italia».
«Deutsche Lufthansa – ha scritto la compagnia tedesca in una nota – ha raggiunto oggi un accordo con il Ministero dell’Economia e delle Finanze italiano per l’acquisizione di una partecipazione di minoranza nella compagnia aerea di bandiera italiana ITA Airways. Lufthansa riceverà una partecipazione del 41% in ITA per 325 milioni di euro come parte di un aumento di capitale».
Carsten Spohr, l’ad di Lufthansa, ha annunciato che la chiusura della transazione “è attesa per la fine di quest’anno“. Spohr ha aggiunto che “Ita Airways è stata completamente ristrutturata e configurata per essere una compagnia aerea competitiva da un punto di vista dei costi e non ha nessuna relazione e problematiche legate alla vecchia Alitalia” e ha detto di essere fiducioso di poter “trasformare Ita in una compagnia redditizia entro il 2025“.
di: Flavia DELL’ERTOLE
aggiornamenti di: Francesca LASI
FOTO: ANSA/GIUSEPPE LAMI