Xiomara Castro

La presidente Castro aveva annunciato di intessere relazioni con la Cina già durante la campagna elettorale

Arriva da Twitter la notizia che l’Honduras intende stabilire relazioni diplomatiche con la Cina. Ad annunciarlo sul social la presidente Xiomara Castro, che non specifica se ciò comporterà il taglio di ogni legame con Taiwan.

«Ho incaricato il ministro degli Esteri Eduardo Reina di aprire relazioni ufficiali con la Repubblica popolare cinese, come segno della mia determinazione a rispettare il piano di governo ed espandere liberamente i confini di concerto con le nazioni del mondo» scrive Castro. Durante tutta la sua campagna elettorale Castro aveva annunciato l’intenzione di aprire “da subito le relazioni diplomatiche e commerciali con la Cina”, spiegando poi a gennaio del 2022 che intendesse anche mantenere i rapporti con Taiwan.

Alcune settimane fa era stato annunciato che Honduras e Cina stessero negoziando un progetto di costruzione della diga idroelettrica “Patuca II”, Pechino inoltre ha finanziato anche la diga “Patuca III” con 300 milioni di dollari.

Da Taipei arriva la condanna della decisione dell’Honduras, e viene specificato che in una dichiarazione del ministro degli Esteri che “chiediamo all’Honduras di considerare attentamente la questione e di non cadere nella trappola della Cina, prendendo la decisione sbagliata di danneggiare l’amicizia di lungo termine tra Taiwan e Honduras

di: Flavia DELL’ERTOLE

FOTO: EPA/GUSTAVO AMADOR