SAVERIO DE GIGLIO

Il Comitato per la Valutazione dei Rischi dell’Agenzia Europea per le Sostanze Chimiche ha valutato pericolosa la “Lilial”

Scatta il sequestro per diversi prodotti per la cura della persona che contengono la sostanza “Lilial”, nota anche come “Butylphenyl Methylpropional”, giudicata cancerogena e tossica per la fertilità.

Il gruppo di Pisa della guardia di Finanza ha spiegato che” tra i numerosi oggetti sequestrati figurano profumi, bagnoschiuma, shampoo, creme, lozioni, saponi, schiume da barba e prodotti per capelli contenenti la sostanza nociva“. La sostanza è stata bandita dalla comunità europea nel 2022 a seguito del giudizio del Comitato per la Valutazione dei Rischi dell’Agenzia Europea per le Sostanze Chimiche.

di: Flavia DELL’ERTOLE

FOTO: SAVERIO DE GIGLIO