Hamas ha pubblicato il video di un ostaggio, l’86enne Arye Zalmanovich
Continua la guerra nella Striscia di Gaza.
Salgono a oltre 12mila le persone uccise nella Striscia dal 7 ottobre: cinquemila sono bambini. Lo ha comunicato il direttore generale dell’ufficio stampa del governo della Striscia, guidato da Hamas Ismail Thawabta.
Arrivano parole allarmanti dal presidente dell’Assemblea Generale dell’Onu Dennis Francis. «Il bilancio umano dell’assedio di Gaza è indescrivibile – ha dichiarato Francis alla riunione informale su Gaza – Si teme che non sapremo mai il numero esatto delle vittime, ma è indiscutibile che migliaia di persone sono morte inutilmente».Francis, così come la maggioranza dei membri dell’Assemblea Generale, ha ribadito la necessità di “un cessate il fuoco ora”.
Nella Strisica di Gaza sarebbero stati portati 10 camion di aiuti. Lo hanno riferito due fonti di sicurezza al valico di Rafah. Uno dei mezzi, viene riferito, trasportava circa 17mila litri di gasolio. Il carburante, secondo le stesse fonti, potrebbe essere consegnato sabato 18 novembre. I 17mila litri di carburante sarebbero destinati alla Compagnia Palestinese delle Telecomunicazioni.
Secondo il direttore generale della Sanità di Gaza, guidata da Hamas, “l’esercito israeliano ha trafugato 130 salme” dall’ospedale Al-Shifa a Gaza City “e ha fatto esplodere la maggior parte dei macchinari medici dell’ospedale”. Lo ha riportato Al Jazeera.
Hamas ha pubblicato un video che mostra Arye Zalmanovich, 86enne rapito nel kibbutz di Nir Oz il 7 ottobre. Lo ha riferito Haaretz, secondo cui il video desta preoccupazione sulla vita di Zalmanovich, che ha problemi di salute e ha bisogno di cure mediche.
Su x il ministro della Difesa israeliano Yoav Gallant ha definito il leader di Hamas Yahya Sinwar “il nuovo Bin Laden”. «Gli daremo la caccia e otterremo la vittoria» ha scritto Gallant.
Media: Hamas chiede a Israele lo stop dei droni su Gaza
Fermare i voli dei droni di sorveglianza a Gaza: è questa la richiesta di Israele a Hamas. Stando a quanto riferito dalla CNN, la richiesta è arrivata all’interno delle trattative per la liberazione degli ostaggi. Secondo le fonti citate dall’emittente Israele sarebbe contrario alla richiesta.
Media: Israele ha usato di nuovo bombe al fosforo in Libano
Secondo l’agenzia libanese Nna Israele ha nuovamente utilizzato bombe incendiare e al fosforo in alcune località nel sud del Libano. Stando a quanto riferito dall’agenzia, nelle ultime ore sono state colpite con bombe al fosforo Hula, Merkaba, Rabb Thalathin, Hunin e Adayse, che si trovano nel settore orientale della linea di demarcazione tra Israele e Libano. Tanti i media e le organizzazioni che hanno denunciato l’uso di bombe al fosforo, dagli stessi media libanesi fino ad Amnesty International.
di: Francesca LASI
FOTO: ANSA/EPA/ATEF SAFADI