SHUTTERSTOCK

Per il decennale il Pontefice: “regalatemi la Pace”

Papa Francesco celebra oggi, 13 marzo 2023, i suoi primi 10 anni da Pontefice.

Nel 2013 il mondo conosceva Jorge Bergoglio, che affacciandosi dalla loggia delle Benedizioni della basilica vaticana si presentava con un “buonasera” e dichiarava che i fratelli cardinali erano venuti a prenderlo “quasi alla fine del mondo”, dalla sua Argentina al Vaticano, per cambiare la Chiesa di Roma.

Papa Francesco, primo Pontefice latinoamericano nella storia, per primo ha cercato di aprire la chiesa alla società in mutamento, proponendone un archetipo molto più dinamico di quanto fosse stato nei secoli precedenti.

Nel corso di questi 10 anni di pontificato, Francesco ha visitato 60 Paesi e percorso più di 400mila chilometri e si è attirato le simpatie anche dei non cattolici, grazie ai suoi gesti schietti e alle sue azioni concrete, alle aperture verso le frange più “fragili” – almeno in termini di diritti – della popolazione, dai divorziati alla comunità LGBT.

“Regalatemi la Pace”

Per celebrare il decennale del suo pontificato, Francesco chiede un unico regalo: «Dietro le guerre c’è l’industria delle armi, questo è diabolico. Mi fa soffrire vedere i morti, vedere questi ragazzi – sia russi che ucraini, non mi interessa – che non tornano. È dura. Regalatemi la pace. Ci vuole la pace»

di: Micaela FERRARO

FOTO: SHUTTERSTOCK