La ‘Carta Liptako-Gourma’ crea l'”Alleanza degli Stati del Sahel” sostiene Assimi Goita
A Bamako i regimi militari di Mali, Burkina Faso e Niger hanno siglato un’alleanza difensiva. Il capo della giunta malese, Assimi Goita, su X ha spiegato che la ‘Carta Liptako-Gourma’ crea l'”Alleanza degli Stati del Sahel”. Obiettivo, sostiene Goita, quello di “stabilire un’architettura di difesa collettiva e di assistenza reciproca“. Il ministro degli Esteri del Mali, Abdoulaye Diop ha spiegato inoltre che “questa alleanza sarà una combinazione di sforzi militari ed economici tra i tre Paesi” e che “la nostra priorità è la lotta al terrorismo nei tre Paesi“.
Secondo quanto si apprende la Carta prevede che “qualsiasi attacco alla sovranità e all’integrità territoriale di una o più parti contraenti sarà considerato come un’aggressione contro le altre parti e farà scattare il dovere di assistenza e soccorso da parte di tutte le parti, individualmente o collettivamente, compreso l’uso della forza armata per ripristinare e garantire la sicurezza all’interno dell’area coperta dall’Alleanza” (articolo 6).
di: Flavia DELL’ERTOLE
FOTO: EPA/MIKHAIL TERESCHENKO