In Gran Bretagna è stata registrata l’ondata di caldo più lunga di sempre
Gli effetti dell’anticiclone africano Caronte si fanno ancora sentire in Italia, dove la settimana inizia con temperature ben oltre la media. Il picco di caldo è previsto per martedì 12 settembre.
Sono previsti picchi diurni di 33-34°C al Centro-nord, fino a 36 gradi sulle zone interne del Centro e delle Isole.
Il caldo estivo ha però le ore contate: da mercoledì in poi un flusso instabile Nord Atlantico contrasterà gli effetti9 dell’anticiclone, portando pioggia e grandine dapprima sull’arco alpino per poi estendersi al Centro.
I temporali a carattere sparso si estenderanno poi verso la Pianura Padana e interesserano da giovedì Milano, Torino, Bergamo, Brescia.
Infine, rovesci e temperature più basse potrebbero interessare anche il weekend quando una perturbazione atlantica potrebbe interessare il Nord e il Centro Italia.
Intanto il caldo segna nuovi record anche in Gran Bretagna, dove per il settimo giorno consecutivo si sono registrate temperature superiori ai 30 gradi: si tratta dell’ondata di caldo più lunga mai registrata nel mese di settembre dall’agenzia meteorologica nazionale. È di questi giorni anche la temperatura più alta dell’anno, registrata sabato 9 settembre ai Kew Gardens di Londra e pari a 33,2 gradi.
di:
FOTO: ANSA/ANGELO CARCONI