CAMERA MONTECITORIO

Il testo passa al Senato

Dall’Aula della Camera è arrivato l’ok al cosiddetto dl Referendum, il decreto legge relativo a “disposizioni urgenti per gli Uffici presso la Corte di cassazione in materia di referendum”. Il via libera è arrivato con 217 voti favorevoli, un contrario e 31 astenuti del Movimento 5 Stelle. Da Azione e Italia Viva è arrivato il voto a favore, così come dalla maggioranza. Il testo va ora al Senato.

Il provvedimento permette all’Ufficio centrale per il referendum di avvalersi di personale aggiuntivo per le operazioni di verifica delle sottoscrizioni di referendum presentante dopo il 31 ottobre 2021, in modo da assicurare la gestione delle diverse iniziative referendarie “che stanno venendo ad esaurimento”, spiega l’ANSA.

La titolarità della piattaforma online per la raccolta delle firme per i referendum e le proposte di legge di iniziativa popolare viene conferita al Ministero della Giustizia. Per la gestione della piattaforma il dicastero, sulla base di determinate convenzioni, può avvalersi della SOGEI (Società Generale d’Informatica).

di: Francesca LASI

FOTO: ANSA/GIUSEPPE LAMI (IMMAGINE DI REPERTORIO)