Nonostante crisi economica e difficoltà, l’azienda non si lascia scalfire, come i suoi prodotti
Le imprese vincenti si riconoscono anche da come affrontano e superano le sfide. Sesa, nata negli anni Cinquanta, è decisa a dimostrare di essere un’azienda capace di modellare il proprio futuro, come già fa con i materiali grazie ai suoi prodotti. Li avevamo già conosciuti e avevamo scoperto l’incredibile realismo dei laminati prodotti grazie al loro fiore all’occhiello, gli stampi incisi con tecnologia One. Siamo tornati oggi a parlare del suo incredibile potenziale con il Ceo, Carlo Santori.
Qual è lo scenario in cui ha operato Sesa negli ultimi mesi?
«Abbiamo dovuto affrontare qualche difficoltà. La situazione dei mercati è stata leggermente peggiorativa rispetto alla realtà già non semplice di prima; in più abbiamo avuto un lutto in famiglia: mio padre è venuto a mancare e siamo rimasti io e mio fratello alla guida dell’azienda, quindi è cambiato l’assetto societario. Questo però non ha intaccato la nostra volontà di produrre al meglio, anzi. Pur nella difficoltà della situazione lo sforzo dell’azienda è stato quello di mantenere il servizio, e anzi cercare di migliorarlo ulteriormente».
Avete quindi qualche progetto in arrivo?
«Stiamo studiando come implementare l’aspetto ecologico dell’azienda in un’ottica di miglioramento di consumi energetici e dell’utilizzo di fonti energetiche alternative. Inoltre vogliamo sviluppare nuovi processi produttivi con un miglioramento di macchinari e processi, che possano portare una raffinazione ulteriore del nostro prodotto. Tutto ciò senza dimenticare allo stesso tempo di preoccuparci per l’ecosistema, cercando di creare il minore impatto ecologico sull’ambiente. Stiamo studiando soluzioni alternative all’utilizzo di materiali pericolosi e inquinanti, come il cromo ad esempio. Si tratta di temi e cambiamenti di estrema “attualità”. Il nostro focus centrale, ovviamente, resta il miglioramento continuo del prodotto, tenendo conto che le normative future spingeranno la nostra azienda a cercare un sempre minore impatto ambientale, variando materiali e sostanze e sfidandoci a cercare nuove soluzioni e materiali per poter continuare a dare il meglio rispettando le nuove norme».
Nonostante il periodo, siete sempre all’avanguardia.
«Quello che ci permette di farlo è la relazione che abbiamo instaurato con i clienti. Il segreto per essere un’azienda scelta da così tanti partner è infatti costituito da tre elementi: uno stretto livello relazionale con il cliente, un’elevata qualità nella comunicazione e nell’assistenza e un investimento importante sul design, che è sicuramente il cuore del nostro prodotto. La digitalizzazione poi è fondamentale, e noi siamo già presenti in questo senso: è proprio grazie al digitale, che è alla base del nostro lavoro, che possiamo creare tutte le texture, anche le più realistiche, per i prodotti che passeranno nei nostri stampi».
Resistente come le superfici a cui dà vita, capace di evolversi e mutare insieme alle circostanze senza smettere di guardare al futuro. Ecco la ragione per cui Sesa, nonostante tutto, è all’avanguardia nel suo campo e non smette di stupirci con i suoi prodotti.