L’iniziativa per sciogliere il tabù sulla sessualità delle madri
Il brand “Control” ha lanciato il progetto di comunicazione e informazione “Happy Mothers’ Day”, che vuole mettere al centro il rapporto tra la donna-madre e la ricerca del piacere fisico, scardinando il tabù della sessualità e della masturbazione femminile.
Il progetto è stato presentato in occasione del lancio della linea di sex toys “Soul Vibes” pensata per le donne che stanno vivendo quella che Control definisce “the age of healing”, “donne che hanno rimesso al centro loro stesse e vogliono migliorare, arricchire, approfondire chi sono, anche nella loro vita sessuale”.
L’obiettivo di Control è rompere l’archetipo della mamma angelica, intoccabile, che è tutt’uno con i figli e con la famiglia, e raccontarla prima di tutto come donna, e ricordare a tutti, ma soprattutto alle mamme stesse, che ci si può prendere cura degli altri senza smettere di prendersi cura del proprio piacere.
«Uno dei valori di Control è proprio quello di sostenere la libera espressione delle persone, di permettere loro di amarsi e amare per quello che sono. Ci sembrava importante partire dalle basi, da concetti apparentemente banali come rimarcare che le mamme sono prima di tutto donne», ha spiegato Marta Massari Brand & International Marketing Manager di Control.
Per questo sono state raccolte diverse storie di mamme intervistate nella loro esperienza con i sex toys e l’intimità e da queste storie è nata una campagna interpretata da attrici su Youtube, Facebook e Instagram. Un progetto fotografico che mette al centro donne, mamme e sex toys a cui si aggiunge il titolo “La mamma non si tocca. O forse sì”. Un progetto che ha avuto difficoltà a vedere la luce in termini di campagna media sui social e sul digital, per generare traffico sul sito ma anche come campagna affissione, diventando così un post “simbolo” che si è rivolto a influencer, opinion leader, editori e soprattutto alle persone per essere diffuso.
«Con il nostro lavoro di ogni giorno vogliamo che Control aiuti ad abbattere tabù troppo spesso radicati in maniera forte nella società – ha dichiarato Federica Conte, Marketing Manager di Control. – Se con questa campagna riusciremo a scalfire almeno in parte questo pregiudizio, potremo dire che il nostro obiettivo è stato raggiunto».
di: Micaela FERRARO
FOTO: CONTROL