La richiesta di modifica aveva già ricevuto parere positivo in Commissione

Arriva dal Consiglio dell’Unione europea il parere positivo alle modifiche ai target per la richiesta della quarta rata del Pnrr presentate dall’Italia.

Le modifiche riguardano “10 misure, tra cui gli incentivi per l’efficienza energetica nell’ambito del cosiddetto ‘Superbonus’ , l’aumento delle strutture per l’infanzia, lo sviluppo dell’industria spaziale e cinematografica e il trasporto sostenibile” spiega il Consiglio.

La richiesta di modifiche era già stata valutata positivamente dalla Commissione dell’Ue.

Secondo il report annuale Ue sull’attuazione del Recovery Fund l’attuazione del Pnrr in Italia “è in corso, ma con un rischio crescente di ritardi“. Il report mette in luce che “l’Italia ha presentato tre richieste di pagamento, che corrispondono a 151 tappe e obiettivi del piano e e che comportano un esborso complessivo di 42 miliardi di euro (riferito alle prime due richieste di pagamento presentate)“. Nel report si legge inoltre che è “essenziale” procedere “rapidamente con l’attuazione del piano“.

di: Flavia DELL’ERTOLE

FOTO: SHUTTERSTOCK