ANSA/US QUIRINALE FRANCESCO AMMENDOLA

Mattarella a Porta San Paolo, dove il 10 settembre 1943 i cittadini e l’esercito hanno provato a bloccare i tedeschi

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella si è recato oggi a Porta San Paolo, a Roma, per deporre una corona di fiori accanto al monumento che ricorda l’eroica resistenza dei romani che dopo l’8 settembre tentarono di impedire ai tedeschi di entrare nella Capitale.

La cerimonia commemorativa ha ricordato l’evento a 80 anni dall’accaduto.

Il presidente della Repubblica si è poi recato al parco della resistenza dove ha deposto un’altra corona di fiori. Il capo dello Stato è stato accolto dalla banda degli alpini che ha suonato il Piave mormorava.

Presenti anche il Prefetto di Roma, Lamberto Giannini; il Capo di Stato Maggiore della Difesa, Amm. Giuseppe Cavo Dragone; il Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, Gen. C.A. Pietro Serino.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA/US QUIRINALE FRANCESCO AMMENDOLA