Una realtà completamente italiana che garantisce sostenibilità ambientale e qualità del prodotto 

Color Service nasce nel 1987 grazie all’idea di Fabrizio Toschi, perito chimico e proprietario di una tintoria industriale. Con la scomparsa del signor Toschi, avvenuta lo scorso anno, l’azienda è passata nelle mani della figlia Stefania Toschi.

L’intuizione del fondatore fu di provare ad automatizzare il dosaggio dei coloranti in polvere che ai tempi erano soltanto manuali. Nel corso degli anni la produzione si è sviluppata diversificandosi e aprendosi anche ad altri settori oltre che a quello tessile. La progettazione e la produzione sono totalmente Made in Italy e si svolgono nella sede di Dueville, in provincia di Vicenza. A parlarcene è Antonello Turle, vicepresidente. 

Quali sono oggi i servizi offerti dall’azienda?
«Grazie all’utilizzo della tecnologia ci siamo posti come leader a livello mondiale per la produzione di sistemi automatici di dosaggio, evitando alcuni problemi legati alla pesatura manuale delle polveri. Siamo presenti in diversi settori: il tessile, la gomma, gli pneumatici, l’alimentare, la cosmetica e la plastica. Partendo dal tessile lavoriamo per tintorie e stamperie per dosaggio e dissoluzione di coloranti in polvere ed ausiliari liquidi; nel mondo della gomma e degli pneumatici ci occupiamo del sistema automatico per il dosaggio di additivi e mescole che servono a creare gomma tecnica usando anche prodotti nocivi come polveri di titanio, ossido di zinco, zolfo; per quanto riguarda l’industria alimentare, la pesatura è fondamentale per l’uniformità del lotto e per la qualità del prodotto finito; nel mondo della cosmetica invece il dosaggio è necessario per i pigmenti ed infine in ambito plastica lavoriamo per coloro che producono i chip presenti nelle macchine a iniezione per quest’ultima».

Tra i vostri punti di forza c’è la personalizzazione degli impianti…
«Esatto, siamo professionisti nella personalizzazione e nell’adattamento degli impianti a quelle che sono le esigenze dei clienti. Non facciamo infatti una produzione di serie ma lavoriamo su commesse. Facciamo tutto noi, dalla produzione alla progettazione meccanica, elettrica, dai programmi ai software di gestione e supervisione. Se riusciamo ad essere ancora competitivi nei confronti di chi si sta approcciando a questi mercati, tra cui principalmente la Turchia e la Cina, è perché le aziende medio-piccole italiane sono dotate di fantasia e intuizione».

Il 99% della produzione di Color Service avviene nella sede vicentina. Collabora, poi, con un’azienda operante in Cina per far fronte all’impossibilità di competere con i loro prezzi ed il loro modo di lavorare. La parte di produzione che avviene in Asia si limita al settore del tessile e interessa solo il mercato locale cinese. I risultati che l’azienda ottiene sono ottimi in quanto il know how è totalmente italiano e quindi diverso dalla media del posto. 

Quali sono i progetti futuri dell’azienda?
«Essendo molto aperti alla tecnologia e all’automazione, stiamo pensando di introdurre dei robot collaborativi che sfruttano l’intelligenza artificiale per la costruzione di sistemi di dosaggio auto-apprendenti. L’idea è che questi possano essere utilizzati in quegli ambienti in cui è sempre più difficile trovare delle disponibilità da parte di operatori umani: spesso infatti trattiamo dei prodotti pericolosi per la salute umana. I nostri sistemi all’avanguardia non portano via quindi lavoro all’essere umano. Tra gli obiettivi c’è anche quello di continuare ad avere un occhio di riguardo nei confronti dell’ambiente. Puntiamo quindi ad avere dei macchinari ad emissione zero, sicuri dal punto di vista dell’analisi dei rischi e dell’utilizzo dell’operatore il quale deve limitarsi ad istruire la macchina che poi dovrebbe lavorare da sola».

Antonello Turle crede molto nella qualità dell’ambiente di lavoro ed è per questo che i rapporti interni alla ditta sono quasi familiari e i dipendenti beneficiano di orari flessibili. Anche la soddisfazione del cliente è messa in prima linea, per questo motivo il controllo di qualità dei prodotti è fondamentale per Color Service.