EPA/Friedemann Vogel

Il Benfica si impone con 2-0 sul Brugges, mentre il Borussia frena la corsa del Chelsea

Sono due le partite di questa sera che infiammano gli stadi del torneo della Champions League. A sfidarsi in contemporanea a partire dalle 21 infatti sono il Chelsea contro il Borussia Dortmund e i portoghesi del Benfica contro il Club Brugge.

Nello stadio belga Jan Breydel Stadium gli 11 di mister Parker in schema 4-3-3 sono: Mignolet; Boyata, Mechele, Meijer; Buchanan, Sowah, Vanaken, Sobol; Nielsen, Jutglà, Lang. Gli avversari portoghesi del ct Roger Schmidt  scendono con un 4-2-3-1, titolari: Vlachodimos; Bah, Antonio Silva, Otamendi, Grimaldo; Aursnes, Florentino; Neres, Rafa Silva, Joao Mario; Goncalo Ramos. All.: Schmidt.

In contemporanea al Westfalenstadion gli inglesi del Chelsea guidati da Terzic con un 4-2-3-1 sono:  Kepa; James, Thiago Silva, Koulibaly, Chilwell; Loftus-Cheek, Enzo Fernandez; Ziyech, Joao Felix, Mudryk; Havertz. A contrapporsi a loro i tedeschi del Borussia di Potter con un 4-1-4-1, titolari: Kobel; Ozcan, Sule, Schlotterbeck, Guerreiro; Emre Can; Brandt, Wolf, Bellingham, Adeyemi; Haller.

Il Benfica all’attacco del Brugge

Dopo un primo tempo fermo sullo 0-0 sono i portoghesi a movimentare finalmente la serata su rigore. L’arbitro Massa infatti estrae il rosso per un intervento brusco su Ramos. Batte Mario dal dischetto e così l’ex giocatore dell’Inter inganna Mignolet che arriva a sfiorare il pallone ma non a frenarlo. Così è 1-0 al 51esimo. Nessuna speranza per i padroni di casa olandesi, che all’88esimo subiscono il raddoppio portoghese. Questa volta a segnare è l’attaccante brasiliano David Neres Campos che colpisce micidiale la sfera mandandola in rete.

I tedeschi colpiscono il Chelsea

A Dortmund invece sono i padroni di casa del Borussia a colpire gli inglesi del Chelsea al 63esimo. A segnare il vantaggio è Karim-David Adeyemi, che agisce fulmineo su assist del compagno Guerreiro.

di: Caterina MAGGI

FOTO: EPA/Friedemann Vogel