Geo Barents

La nave di Medici Senza Frontiere ha soccorso 73 persone in mare lo scorso 7 gennaio

Dopo il salvataggio il 7 gennaio scorso di 73 persone, la nave di Medici Senza Frontiere Geo Barents è approdata oggi 12 gennaio nel porto di Ancona.

Le operazioni procedono regolarmente“, ha detto il prefetto Darco Pellos spiegando che il campo di accoglienza predisposto dalla Protezione civile rimarrà sulla banchina per qualche giorno. Lo riporta Tgcom.

Su Twitter l’Ong aveva chiesto al Viminale un approdo più vicino, spiegando che la nave avrebbe impiegato “3.5 giorni di navigazione con pessime condizioni meteo” e che “l’assegnazione di un porto lontano va anche contro il miglior interesse dei sopravvissuti in quanto l’esposizione a condizioni meteorologiche avverse nei prossimi giorni durante la navigazione verso Ancona avrà un impatto sulla salute fisica e mentale dei sopravvissuti”. Medici Senza Frontiere aveva fatto anche notare che “alcuni porti dell’Italia meridionale potrebbero essere assegnati come luogo sicuro per sbarcare quanto prima i sopravvissuti”. Tuttavia non era stata disposta un’altra rotta.

In serata a largo di Lampedusa un peschereccio ha recuperato un altro cadavere di una persona migrante. Si tratta del corpo di una donna rinvenuto a 8 miglia dalla costa. Il corpo è saponificato e non ha mani e piedi, probabilmente era in mare da molto tempo.

di: Flavia DELL’ERTOLE

aggiornamenti: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA/ MSF