Pronti 800 milioni di finanziamenti e 17 miliardi in aiuti di Stato
Il Green Deal europeo ha appena iniziato il suo corso e, a pochi mesi dalle elezioni, Von der Leyen accelera sugli investimenti. Così in occasione della Settimana europea dell’idrogeno la presidente della Commissione annuncia i nuovi piani di spesa di Bruxelles, con “oltre 17 miliardi di euro in aiuti di Stato per circa 80 progetti sull’idrogeno in tutta l’Ue“.
Intanto, questa settimana si terrà la prima asta della Banca europea dell’idrogeno, sostenuta da “800 milioni di euro di finanziamenti europei“. Qui dovrebbero raccogliersi anche finanziamenti dal settore privato, riuniti nel progetto di investimento nelle valli dell’idrogeno europee.
«Nella primavera del 2024 lanceremo la seconda tornata di aste, raggiungendo un valore complessivo di tre miliardi di euro. È una promessa che abbiamo fatto un anno fa e che ora sta diventando realtà» prosegue Von der Leyen che assicura anche sviluppi internazionali, a garanzia di “importazioni diversificate di idrogeno rinnovabile da fornitori affidabili all’estero“.
Von der Leyen aveva annunciato l‘istituzione di una Banca Europea dell’idrogeno un anno fa. Proprio quest’estate l’idrogeno prodotto dal nucleare è stato riconosciuto come fonte di energia rinnovabile.
di: Marianna MANCINI
FOTO: EPA/FABIAN STRAUCH