EPA/YOAN VALAT

Evacuata per la terza volta Versailles. Fermi alcuni aeroporti

Ancora allarmi bomba in Francia e Belgio.

Le mosse dell’Ue

«La minaccia terroristica è ancora elevata nell’Ue e potrebbe aumentare. Non siamo ancora arrivati a quel punto, ma restiamo sempre vigili» ha dichiarato dopo gli allarmi la commissaria Ue per gli Affari interni, Johansson, in conferenza stampa.

La Commissione europea ha presentato una proposta per la riforma del meccanismo di sospensione dei visti che prevede di sospendere gli accordi di esenzione o facilitazione del visto con i Paesi terzi nel caso di minacce ibride.

La presidente della Commissione Ue Ursula Von der Leyen, in conferenza insieme a Bruxelles insieme al premier Belga De Croo e al premier svedese Kristersson, ha dichiarato: «alle persone considerate una minaccia per la sicurezza che hanno ricevuto un ordine di rimpatrio attualmente può essere chiesto di andarsene volontariamente. La Commissione Ue per questo ha proposto che se una persona è considerata una minaccia per la sicurezza pubblica, i Paesi devono avere il potere di costringerla ad andarsene. Fa parte del Patto Ue per le migrazioni e l’asilo».

Allarme negli aeroporti

Diversi aeroporti sono stati evacuati: Lille, Nantes, Nizza, Tolosa e Beauvais e lo scalo commerciale di Bron vicino a Lione. Lo riporta Bfmtv citando fonti di polizia. I passeggeri sono stati fatti sbarcare direttamente sulla pista senza aver raggiunto il terminal, oppure sono stati fermati a bordo. Sono scattate attività di ricerca di possibili esplosivi e il decollo degli aerei dagli scali interessati rimane bloccato.

Evacuato anche l’aeroporto belga di Ostenda.

Gli aeroporti di Bron e Nizza sono ripartiti: nello scalo di Bron, uno di quelli a cui sono arrivati messaggi minatori, dopo l’evacuazione della torre di controllo e di due aerei, sono state fatte le perquisizioni e non è stato trovato nulla di sospetto.

L’ultimo allarme a Versailles

A causa di un nuovo allarme bomba, la reggia di Versailles è stata evacuata ed è al momento chiusa al pubblico. Sono in arrivo sul posto gli artificieri.

Era già successo tre giorni fa, il 14 ottobre, dopo l’attentato in cui ha perso la vita il professore del liceo di Arras. La reggia di Versailles e il Museo del Louvre erano stati evacuati e chiusi per tutta la giornata per allarme bomba. Una seconda volta era successo ieri, 17 ottobre.

di: Marianna MANCINI

Aggiornamenti: Micaela FERRARO

FOTO: EPA/YOAN VALAT