Questo il lascito di 20 anni di guerre. Dal 1989 ad oggi gli esplosivi hanno ucciso o ferito oltre 56 mila civili
Oltre 700 bambini in Afghanistan sono stati uccisi o feriti da mine e ordigni solo nel 2022. A riportare questo straziante dato è l’Ufficio Onu per gli affari umanitari (Ocha) in Afghanistan.
L’agenzia, volendo sottolineare le conseguenze delle guerre che per oltre 20 anni hanno sconvolto il Paese, ha pubblicato il dato su Twitter in occasione della settimana per la Protezione dei civili.
Lo scorso anno, dunque, ogni giorno una media di quasi due bambini è stato ucciso o ferito dall’esplosione di una mina o di un ordigno, lascito dei conflitti. Un dato che fa il paio con quello pubblicato dalla Bbc, che cita il Servizio di azione contro le mine delle Nazioni Unite (Unmas), secondo la quale i civili feriti o uccisi dagli esplosivi dal 1989 fino ad oggi sarebbero circa 56.923 civili.
di: Alessia MALCAUS
FOTO: ANSA/US7UNICEF