Nella classifica di Forbes anche l’Italia, la Corsica, l’Inghilterra e la Danimarca
«Piccolo può essere bello». A dirlo è la rivista Forbes che ha stilato una classifica delle 10 piccole città europee più belle, fra borghi e cittadelle. Nella lista anche un’italiana.
A tenere alto l’orgoglio dei borghi italiani è Bolsena: il piccolo Comune in provicia di Viterbo si estende sulle sponde dell’omonimo lago. Fra le caratteristiche che la rendono così unica il parco archeologico di Turona, gli scavi etrusco-romani di Poggio Moscini, ma anche l’Acquario e il Castello Monaldeschi.
Ci sono poi la Spagna, con la città andalusa di Ronda arroccata sul ciglio di una profonda gola, e anche il Portogallo con Ericeira, piccolo villaggio di pescatori amatissimo dagli amanti del surf.
In Germania Forbes menziona Cochem, città fluviale della Renania, in Austria Hall in Tirol, sulle Alpi Tirolesi vicino a Innsbruck. Per l’Inghilterra la rivista premia Bibury, villaggio di cottage e pub vecchio stile. In Corsica merita una gita Bonifacio, fra la cittadella medievale affacciata sulla scogliera e le Isole Lavezzi nelle vicinanze, riserva naturale.
In Danimarca vince Reine, nell’isola di Moskenesøya nell’arcipelago delle Lofoten sopra il Circolo Polare Artico fra fiordi e aurora boreale. Infine, nell’est Europa Forbes dedica una menzione speciale a Český Krumlov nella Repubblica Ceca, con un centro storico patrimonio Unesco, e Sibiu in Transilvania, Romania.
di: Marianna MANCINI
FOTO: PIXABAY