Intanto la Corea del Nord a un passo dal lancio di un missile balistico
Vertice senza precedenti a Camp David. Joe Biden ha convocato il presidente della Corea del Sud Yoon Suk Yeol e il primo ministro giapponese, Fumio Kishida.
L’obiettivo è quello di lanciare un messaggio di unità con i partner alla Cina, nel frattempo secondo l’intelligence di Seul la Corea del Nord sarebbe in procinto di un test del lancio di un missile balistico intercontinentale. Il lancio potrebbe essere parte di una serie di provocazioni da parte di Pyongyang proprio in vista del summit di Camp David. Il membro della commissione parlamentare sull’intelligence, dopo un vertice con i servizi segreti Yoo Sang-Bum ha spiegato che “identifichiamo continuamente segni di preparazione per il lancio di un missile balistico intercontinentale, come i frequenti movimenti di propellenti fuori dalle fabbriche di combustibili liquidi“.
Dalla Casa Bianca è stato reso noto che i tre Paesi attueranno esercitazioni militari per diversi anni.
«Il mondo è un posto più sicuro se Stati Uniti, Giappone e Corea del Sud stanno insieme»: queste le prime parole di Biden in apertura al vertice a Camp David. Il presidente ha ringraziato l’omologo sudcoreano e il premier giapponese “per il coraggio politico che vi ha portato qui“.
«Il rafforzamento del coordinamento richiede basi istituzionali più solide» si unisce Yoon, concordando sulla portata “storica” di questa giornata insieme a Kishida che rilancia la cooperazione “in materia di sicurezza“.
di: Flavia DELL’ERTOLE
aggiornamento di: Marianna MANCINI
FOTO: EPA/YONHAP