test medicina

Il ricorso al Tar

Lo studio legale Leone- Fell & C. avrebbe denunciato in procura e al Tar l’attività di vendita di test di medicina a 20 euro. Le denuncie sono arrivate contro le graduatorie giudicate falsate.

Secondo Repubblica, qualcuno avrebbe pagato migliaia di euro per iscriversi a un corso di preparazione “che permetteva di conoscere in anticipo le domande del test”, altri invece hanno trovato “il gruppo giusto su Telegram per avere una soffiata sulle domande a cui gli aspiranti medici sarebbero stati sottoposti”.

Lo studio legale ritiene che queste sono soltanto alcune delle irregolarità che avrebbero caratterizzato la prima edizione dei Tolc, nuovo sistema di accesso alle università di medicina. Gli avvocati Francesco Leone e Simona Fell parlano di “inadeguatezza dei controlli da parte del Cisia” , e di “espedienti che moltissimi candidati di diverse scuole di preparazione ai test di ammissione hanno escogitato per divulgare i quesiti e le relative soluzioni oggetto della prova d’esame, falsando irrimediabilmente gli esiti della prova”. 

di: Alice GEMMA

FOTO: ANSA/LUCA ZENNARO