La Francia e altri 10 Stati firmano una dichiarazione congiunta per “programmi di formazione congiunti e progetti industriali”
L’Unione europea guarda sempre più verso il nucleare. A guidare la transizione energetica in tal senso è la Francia, il Paese con il maggior numero di centrali nel Vecchio Continente. Martedì 28 febbraio Parigi e altri 10 membri dell’Ue hanno firmato una dichiarazione congiunta diretta a Bruxelles per promuovere la diffusione di una nuova cultura energetica basata proprio sul nucleare.
La dichiarazione è stata presentata a margine del Consiglio Affari Energia in corso a Stoccolma. Assente l’Italia che, nonostante in un primo momento avesse confermato la sua partecipazione, ha poi dato forfait. «Roma è sempre la benvenuta – commentano fonti dell’Eliseo – ma sta al Governo decidere».
L’obiettivo dichiarato è di “garantire le migliori collaborazioni tra le catene di approvvigionamento ed esplorare programmi di formazione congiunti e progetti industriali“.
di: Marianna MANCINI
FOTO: ANSA-EPA / CYRIL HIELY