Combinando le foto di madri e padri, l’artista Santiago Barros mostra come sarebbero quei bambini oggi, da adulti
Le nuove tecnologie si prestano al servizio di chi vuole riportare alla luce le pieghe buie della storia. È il caso del lavoro condotto dal pubblicista argentino Santiago Barros che grazie all’Intelligenza Artificiale, ricostruisce i volti dei bambini sottratti alle famiglie durante la dittatura civile-militare al potere dal 24 marzo 1976 al 10 dicembre 1983, mostrando quale sarebbe il loro aspetto oggi, da adulti.
Sfruttando l’archivio pubblico del sito web Grandmothers, Barros prende le foto dei padri e delle madri scomparse e le combina sfruttando l’AI e le sue immense capacità. Il risultato è il possibile aspetto che oggi i figli di quei padri e di quelle madri hanno.
Le immagini prodotte vengono pubblicate su un account Instagram chiamato “iabuelas”: un’opportunità per le famiglie di ricongiungersi dopo i terribili anni della dittatura.
di: Alessia MALCAUS
FOTO: ANSA/EPA/Rodrigo Sura