Il risultato del team guidato da Katsuhiko Hayashi potrebbe avere impatti significati sugli studi per la riproduzione e l’infertilità

Per la prima volta gli scienziati sono riusciti a creare dei topi generando uova da cellule esclusivamente maschili. Katsuhiko Hayashi, leader del team di di ricerca presso l’Università di Kyushu in Giappone, ha sottolineato che si tratta del “primo caso di produzione di forti ovociti di mammiferi da cellule maschili“.

In precedenza, infatti, risultati simili erano stati raggiunti solo attraverso una catena di passaggi elaborati, inclusa l’ingegneria genetica. Il risultato straordinario è stato presentato al terzo vertice internazionale sull’editing del genoma umano presso il Francis Crick Institute di Londra. Secondo il biologo nei prossimi 10 anni sarà possibile creare un uovo umano vitale da una cellula della pelle maschile e nel frattempo il suo team sta tentando di replicare il testo con cellule umane, nella speranza di aggirare i significativi ostacoli per l’uso di ovuli coltivati ​​in laboratorio per scopi clinici.

Lo sviluppo negli studi di Hayashi, riconosciuto a livello internazionale come pioniere nel campo degli ovuli e dello sperma coltivati ​​in laboratorio, potrebbe rappresentare una vera e propria svolta negli studi per la riproduzione e per la cura di forme gravi di infertilità, oltre ad aumentare la prospettiva che coppie dello stesso sesso possano in futuro avere un figlio biologico insieme.

di: Alessia MALCAUS

FOTO: PIXABAY