L’epicentro è stato localizzato a 72 chilometri a sud-ovest di Marrakech

Terremoto in Marocco. Nella notte una serie di scosse ha devastato la zona nord occidentale della nazione nordafricana. L’epicentro è stato localizzato a 72 chilometri a sud-ovest di Marrakech anche se la scossa è stata avvertita dalla popolazione su tutta la dorsale atlantica, da Casablanca fino a Rabat. Le onde sismiche si sono propagate anche nella zona sud Spagna.

Oltre agli ingenti danni materiali, il primo bilancio, ovviamente provvisorio, parlava di 300 morti ma già un secondo sottolineava oltre 630 vittime. Nelle ultime ore è salito a oltre 1.000.

Secondo il Centro nazionale per la ricerca scientifica e tecnica (Cnrst) di Rabat, il sisma ha avuto magnitudo 7 punti sulla scala Richter ed è il peggiore che abbia mai colpito il paese. La Farnesina ha reso noto il numero da contattare per le emergenze dell’ Unità di crisi 39 06 36225.

Immediati i soccorsi e i messaggi di cordoglio da tutto il mondo. Tra questi anche le parole del numero uno del Fondo Monetario Internazionale (FMI) che dal 9 al 15 ottobre avrebbe dovuto essere ospitato, insieme alla Banca Mondiale, per le consuete riunioni annuali. Krisitalina Georgieva infatti su X (ex Twitter) dichiara «Sono profondamente rattristita dalla notizia del devastante terremoto che ha scosso il Marocco» che si dice «con il cuore vicino alle vittime e alle loro famiglie, alle prese con questa tragedia, e a tutto coloro che sono in prima linea nei soccorsi».

Rossana PREZIOSO

FOTO: ANSA/KARIM SELMAOUI/TO