ANSA / PAL

Pubblicato nel 1973, rischiò di essere “battezzato” diversamente: i Medicine Head pubblicarono un disco per primi (che però fu flop)

Acclamato e popolarissimo disco dei Pink Floyd, The Dark Side of the Moon, che compie 50 anni, avrebbe potuto essere pubblicato sotto altro titolo. Il nome infatti era già “preso”, visto che nel 1972 la band inglese Medicine Head pubblicò un album heavy rock con lo stesso titolo. Che però fu un flop e finì nel dimenticatoio.

L’album dei Pink Floyd invece si colloca tra psichedelia e il rock progressivo, con reminiscenze blues e diverse invenzioni sonore che anticipano l’epoca della musica elettronica. Il disco tratta di pazzia e alienazione, con una musica solo all’apparenza “leggera” e melodica che in realtà scavando nel sottotesto si rivela estremamente elitaria. Ancora oggi è considerato il punto di partenza della musica techno e probabilmente alcuni effetti della trap derivano da invenzioni floydiane e dal loro influsso, ad esempio tramite i sintetizzatori VCS3.

di: Caterina MAGGI

FOTO: ANSA/PAL