Il colosso ha confermato le nuove versioni senza pubblicità per Instagram e Facebook

Le indiscrezioni, su questo, si rincorrono da mesi e ora sembra finalmente arrivata anche la conferma di Meta: con una nota il colosso annuncia che sono pronti i piani a pagamento per gli utenti di Facebook e Instagram. Gli account potranno scegliere se navigare sui social senza vedere pubblicità al prezzo di un abbonamento o se continuare a visualizzare le inserzioni, gratuitamente.

«Crediamo fermamente in una internet gratuita supportata dagli annunci e continueremo a offrire l’accesso gratuito ai nostri prodotti e servizi indipendentemente dalle diverse disponibilità economiche» precisa l’azienda.

Già da novembre sarà possibile “sottoscrivere un abbonamento in Ue, See e in Svizzera“.

Visti i non pochi guai legali con l’Authority Ue e non solo, Meta precisa anche che “le informazioni delle persone che decideranno di sottoscrivere l’abbonamento non saranno utilizzate per gli annunci pubblicitari“.

Abbonamento di Instagram e Facebook: quanto costa?

Quanto ai costi, l’azienda spiega che il costo per l’abbonamento sul web sarà di 9,99 euro al mese, per il mobile iOS/Android il prezzo sarà di 12,99 euro.

Inoltre, fino al primo marzo 2024 l’abbonamento del profilo privato sarà esteso anche agli account collegati al Centro gestione account; dopo quella data, si applicherà un costo aggiuntivo di 6€ al mese per il web (8€ per il mobile).

di: Marianna MANCINI

FOTO: ANSA/EPA/CRISTOBAL HERRERA-ULASHKEVICH