Nel cuore della food valley, 40 anni fa nasceva un’azienda che guardava al futuro. E continua a farlo ancora oggi

Nel panorama industriale moderno, l’innovazione e la sostenibilità giocano un ruolo fondamentale nel determinare il successo di un’azienda. La Poppi Clementino è una realtà consolidata che ha saputo crescere e affermarsi nel settore grazie a soluzioni all’avanguardia e a una forte presenza internazionale.

Adriana Parente, sales and marketing manager, cosa può dirci dell’azienda?
«Poppi Clementino nasce nel cuore del territorio reggiano e ha sede a Reggio Emilia. Siamo attivi sul mercato da circa 40 anni, frutto dell’intuizione dei due soci fondatori, che oggi hanno passato il testimone alla seconda generazione. Siamo una realtà dinamica e innovativa, fortemente radicata nel territorio ma con una forte proiezione internazionale. Abbiamo due sedi commerciali all’estero, una in Cina e una in Brasile, e gran parte del nostro fatturato proviene proprio dai mercati esteri. Disponiamo di una rete commerciale strutturata, con presenza in diversi Paesi del mondo, mentre la sede di Reggio Emilia conta circa 35 collaboratori».

Maurizio Barbanti, technical director, quali sono i prodotti e i servizi che offrite?
«L’azienda si basa su quattro pilastri fondamentali. Il primo è la filtrazione, settore con cui siamo nati. Successivamente, a cavallo del nuovo millennio, abbiamo sviluppato il comparto del recupero di calore, seguito dalla cogenerazione e trigenerazione e dal trasporto pneumatico. Questi termini possono sembrare complessi, ma in realtà il nostro obiettivo è ottimizzare l’energia che le aziende normalmente scarterebbero, come i fumi caldi o le acque calde di processo, trasformandoli in risorse riutilizzabili. Creiamo sistemi su misura per ridurre il consumo energetico e migliorare l’efficienza produttiva, contribuendo anche alla sostenibilità ambientale. Il nostro team è composto da 35 professionisti, tra cui molti ingegneri e tecnici altamente qualificati. Investiamo molto in Ricerca e Sviluppo, con specialisti dedicati e strumenti avanzati di software e hardware per la progettazione. Non offriamo soluzioni standardizzate, ma realizziamo impianti su misura, studiando ogni esigenza specifica dei clienti».

Questo approccio sartoriale è un vostro punto di forza. Barbanti, cosa caratterizza il vostro lavoro?
«La nostra forza risiede proprio nella capacità di personalizzare ogni soluzione. Per ogni cliente creiamo un progetto su misura, effettuando rilievi chimico-fisici e dimensionali direttamente presso il loro stabilimento. Sviluppiamo diversi scenari e scegliamo quelli con il miglior rapporto costi-benefici e il minor tempo di ritorno dell’investimento. Questo, unito alla costante innovazione tecnologica, ci permette di entrare profondamente nelle necessità del cliente, talvolta anticipando bisogni di cui non era ancora consapevole».

Parente, quali sono le prospettive future per la Poppi Clementino?
«Il futuro della nostra azienda è molto promettente. Continueremo a investire in nuove tecnologie e innovazioni per offrire soluzioni sempre più efficienti e sostenibili ai nostri clienti. Il nostro obiettivo è espanderci ulteriormente su mercati in cui non siamo ancora presenti, partecipando a fiere internazionali di settore e non solo, per far conoscere le nostre soluzioni a un pubblico sempre più vasto».

Barbanti, altre due parole sulla Poppi Clementino.
«Si basa su valori condivisi, professionalità e un team affiatato. Il nostro turnover è molto basso, il che significa che i nostri collaboratori crescono con noi, sviluppano competenze e consolidano un forte spirito di squadra. Organizziamo spesso attività di team building, sia istituzionali che informali, che rafforzano ulteriormente il nostro gruppo di lavoro».

Questo contribuisce sicuramente a creare un ambiente di lavoro positivo, vero Parente?
«Assolutamente! La nostra azienda è fatta di persone appassionate, che lavorano sodo ma sanno anche divertirsi. Questa energia e coesione interna si riflettono nel nostro successo».

La Poppi Clementino mostra come un’azienda possa coniugare innovazione, sostenibilità e attenzione alle persone. Grazie a una solida esperienza, investimenti mirati e una forte coesione interna, questa realtà continua a crescere e a distinguersi nel settore. Con un futuro ricco di sfide e opportunità, la determinazione e visione strategica li guideranno verso nuovi traguardi.

Guarda l’intervista televisiva su Business24tv