L’azienda si occupa della progettazione e realizzazione di serramenti e infissi, offrendo un servizio personalizzato, senza mai lasciare solo il cliente

«C’è una sola maniera di fare le cose: farle bene». È questo il motto di Denia Serramenti, realtà lombarda che si occupa di progettare e realizzare serramenti e infissi per nuove costruzioni o ristrutturazioni. L’azienda offre un servizio personalizzato, accompagnando il cliente in tutte le fasi, dalla consulenza al progetto di posa fino all’assistenza fiscale e post vendita e allo smaltimento di vecchi serramenti. A raccontarci la storia di questa realtà è l’amministratore delegato Diego Ripamonti.

Come è nata la vostra azienda? E come mai questo slogan?
«Il marchio Denia è molto longevo, ha una storicità di ormai 30 anni; io personalmente faccio questo lavoro da 20. Ho rilevato l’azienda nel 2021: prima aveva un’impostazione artigianale. In questi tre anni l’attività è stata ricomposta attraverso la creazione di nuove strutture, nuovi posti di lavoro e uffici con delle mansioni specifiche per rendere il processo più fluido ed efficiente. Noi ci auguriamo di fare le cose bene per fornire un servizio eccellente e per dare valore al lavoro che svolgiamo tutti i giorni in azienda, ma anche perché è doveroso nei confronti delle persone che si rivolgono a noi per riqualificare e valorizzare le proprie abitazioni».

Quali prodotti offrite? E qual è la vostra clientela di riferimento?
«Ci occupiamo principalmente di finestre, persiane, porte interne ed esterne, ma anche di altre tipologie di serramenti come tapparelle, zanzariere, cassonetti, grate e cancelletti di sicurezza. Da circa due anni, vista la richiesta sempre più ampia da parte del cliente, abbiamo introdotto anche nuovi prodotti come pergotende, tende bioclimatiche e vetrate panoramiche. Per quanto riguarda la clientela, solitamente ci rivolgiamo al B2C, quindi ai clienti privati, che rappresentano il 95% del nostro fatturato. Inoltre, stiamo costruendo una rete di vendita per approcciarci anche al mondo del B2B».

Quali servizi offrite?
«Noi ci occupiamo di tutti i passaggi, dal sopralluogo alla fornitura fino all’installazione. Inoltre, forniamo anche un servizio di customer care: abbiamo tre persone che si occupano del servizio post vendita per risolvere tutte le criticità che possono verificarsi dopo l’installazione. Il mercato dei serramenti è cambiato molto in questi anni: il serramento è diventato parte integrante dell’arredamento, dell’abitazione. Le famiglie fanno investimenti importanti per riqualificare casa, quindi è doveroso che il cliente venga seguito anche dopo l’installazione con la stessa enfasi e lo stesso entusiasmo profusi durante la vendita. Questo è sicuramente uno dei nostri punti di forza insieme alla posa in opera: non ci rivogliamo a posatori occasionali ma a delle squadre che lavorano in esclusiva per noi, in parte dipendenti in parte a partita IVA».

Oltre a questo, cosa vi differenzia dai vostri competitor? Quali innovazioni avete portato avanti?
«Puntiamo il più possibile sulla digitalizzazione del processo. Nell’ultimo anno abbiamo creato un’app che funge da CRM (Customer relationship management) con la quale possiamo monitorare e ottimizzare tutti i flussi di richiesta da parte del cliente, oltre a lavorare su fasce di mercato. È gratuita e si trova in tutti gli app store. Inoltre, tramite l’applicazione il cliente finale può diventare un segnalatore e diventare parte della nostra famiglia. Tra le altre innovazioni ci sono sicuramente i processi gestiti da CRM interni, ovvero gestionali che ci permettono di tracciare l’ordine del cliente sin dall’inserimento della fattura fino ai contratti post vendita che andiamo a proporre. Abbiamo un tracciamento chiaro e preciso che ci consente di rispondere con celerità a tutti i quesiti del cliente».

Denia Serramenti offre un prodotto personalizzato guardando all’innovazione senza dimenticare la componente umana, in una parola: le persone. Alla base della filosofia aziendale c’è la formazione dei collaboratori, requisito indispensabile per un’azienda efficiente e affidabile. Perché sono le persone a fare l’azienda e a decretarne il successo. E a fare la differenza.

Guarda l’intervista televisiva su Business24tv