Da oltre 50 anni l’azienda si dedica all’abbigliamento femminile per vestire tutte le donne

Una storia lunga oltre 50 anni con al centro le donne e l’abbigliamento femminile. Stiamo parlando di L.Pucci, azienda leader nella realizzazione di pantaloni per ogni occasione con sede a Castelfiorentino. Simbolo del Made in Italy, L.Pucci si è aperta al mercato internazionale con Via Masini 80, linea in cui i tagli moderni incontrano la vestibilità e il comfort. Ne abbiamo parlato con il direttore generale Francesco Simoni.

Ci racconti la storia della vostra azienda.
«L.Pucci nasce oltre 50 anni fa con mio nonno Lorenzo,che ha dato vita a una piccola produzione di gonne e pantaloni in un piccolo stabile adiacente l’abitazione. Gli usi e costumi degli anni 70 portavano la donna a prediligere la gonna, ma negli anni Ottanta la moda è cambiata ed è tornato a fare capolino un indumento che già all’inizio del Novecento Coco Chanel aveva proposto nei suoi atelier. L.Pucci, quindi, è diventata un vero e proprio pantalonificio. Lo stesso decennio ha visto l’ingresso in azienda della seconda generazione, cioè mia madre e mia zia, che si occupano rispettivamente dell’amministrazione e dello stile. Negli anni Duemila è entrata, poi, la terza generazione, di cui faccio parte insieme alle mie sorelle e con il nuovo millennio ha preso vita Via Masini 80».

Non solo Italia ma anche mercati esteri…
«L. Pucci distribuisce prettamente sul territorio nazionale ma dal 2011 ci siamo affacciati al mercato internazionale con Via Masini 80, la nostra punta di diamante: è una costola di L.Pucci, dedicata al pantalone sofisticato e contemporaneo. Oggi siamo presenti in oltre 7 Paesi europei, negli Stati Uniti e abbiamo clienti in Corea e Giappone, mentre a breve inizieremo un’avventura sul territorio russo. L’obiettivo è quello di espandere il marchio e di renderlo sempre più internazionale».

Non solo pantaloni: oggi vi occupate di tutti i capi per creare un total look. La vostra cliente di riferimento è una donna elegante e ricercata…
«Sì, è una donna che sceglie, non che consuma, molto attenta alla qualità del prodotto.      Ha profonda coscienza che la classe sia fatta di dettagli, non urlata né tantomeno esibita. Vogliamo trasmettere una cultura del prodotto fatto bene, come si faceva una volta, per questo portiamo avanti i valori che ci ha trasmesso Lorenzo. La cura del dettaglio è fondamentale, è quello che fa la differenza».

Qual è la peculiarità del vostro prodotto?
«Lo stile, la ricerca dei materiali e, soprattutto, la vestibilità: il nostro pantalone veste tutte le donne. Il pantalone ci contraddistingue ma poi ci siamo dedicati anche ad altre tipologie per completare l’outfit della donna di Via Masini 80 come la camicia, il top, la giacca. Siamo Made in Italy ma, soprattutto, “Made in Tuscany”: tutte le fasi di lavorazione sono interne all’azienda, partendo dallo stile, che è sotto la direzione creativa di mia sorella e di mia zia, proseguendo, poi, con tutto il percorso produttivo, quindi l’ufficio modelli, il taglio, la sartoria, lo stiro. Seguiamo il prodotto dalla A alla Z e diamo a tutti i passaggi la stessa importanza».

Qual è la vostra filosofia aziendale?
«La nostra è un’azienda prettamente femminile: su 30 collaboratori ci sono soltanto cinque uomini. è sempre stato così dai tempi di Lorenzo, proponiamo collezioni per le donne pensate, disegnate e prodotte dalle donne».

Con la quarta generazione pronta a entrare in azienda, Via Masini 80 è ormai proiettata in un contesto sempre più internazionale. Un brand riconosciuto, punto di riferimento per le donne che cercano capi di alta qualità, contemporanei, ricercati, esclusivi, iconici, frutto di ricerca e di un consolidato saper fare italiano, che possano farle sentire eleganti, offrendo loro un’esperienza unica, individuale, fortemente personale. Perché con L.Pucci e Via Masini 80 le donne rimangono sempre al centro. 

Guarda l’intervista televisiva su Business24tv