Il ministro Ben-Gvir ha avanzato la richiesta a Netanyahu: “Hamas sopravvive grazie ai carichi”
Mentre la tregua sul fronte iraniano sembra essere effettiva, proseguono a ritmi serrati le operazioni militari a Gaza. Il ministro per la Sicurezza Nazionale Itamar Ben-Gvir ha invocato un “blocco completo” degli aiuti umanitari verso Gaza.
Secondo Ben-Gvir, “Hamas sta prendendo il controllo dei carichi di cibi e beni che contribuiscono alla sua sopravvivenza“, e quindi “fermare gli aiuti ci avvicinerà in fretta alla vittoria“.

Dopo le restrizioni sugli aiuti umanitari in vigore a Marzo e Aprile, Israele aveva parzialmente riaperto all’arrivo nella Striscia di beni alimentari e di prima necessità, pur senza sollevare del tutto le difficoltà. Gli attacchi aerei infatti non si sono mai interrotti (anche sulle persone in coda per ricevere il cibo, come hanno denunciato diverse associazioni), così come le restrizioni imposte dall’esercito non hanno mai completamente aperto le porte nemmeno alle agenzie ONU.

Secondo le autorità locali, le vittime palestinesi dal 7 ottobre ad oggi sono 56mila.
CREDITI DELLA FOTO DI COPERTINA: Moiz Salhi/Middle East Images/ABACAPRESS.COM