La storica agenzia di consulenza per la circolazione dei mezzi tra tradizione e innovazione: parla la terza generazione

Fondata nel 1978 nel quartiere Trieste di Roma, Agenzia Gemma si è distinta nei decenni come esempio nel settore della consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto, mostrandosi sempre pronta alle novità e, soprattutto, alle esigenze del cliente. A raccontarci l’oggi e il domani di Agenzia Gemma sono Francesco Lenci e Manuele Ponzi, la terza generazione, rispettivamente operanti negli uffici dell’agenzia presso la sede di BMW Roma, con cui lavorano da oltre 20 anni, e negli uffici del principale cliente storico, Autoimport Spa

Come nuova generazione, quali novità avete introdotto?
«Abbiamo sempre avuto un grande rispetto per la storia e i valori dell’azienda, ma al tempo stesso sentivamo la necessità di innovare, per renderla ancora più dinamica e al passo con i tempi. Uno dei primi cambiamenti è stato la digitalizzazione dei processi, su cui abbiamo investito molto: abbiamo implementato strumenti che ci permettono di lavorare in modo più veloce ed efficiente, garantendo ai nostri clienti un servizio ancora più fluido e personalizzato. In questo percorso abbiamo scelto la software house Informatica Futura che ci supporta con il gestionale WinAsso e la società Quadranet per i servizi ICT e l’assistenza continua. Abbiamo poi puntato sulla diversificazione dell’offerta, ampliando i nostri servizi. Oggi, infatti, i clienti cercano soluzioni su misura e un approccio consulenziale più attento ed è proprio la consulenza il futuro del nostro lavoro. Un altro aspetto a cui ci siamo dedicati è la comunicazione, in particolar modo la presenza online, oggi fondamentale, attraverso un sito Web rinnovato che ci ha permesso di raggiungere un pubblico più ampio e di interagire meglio con i nostri clienti, rendendoli autonomi nella gestione delle pratiche».

Nel percorso di innovazione di Agenzia Gemma non restano indietro sostenibilità e valore umano. Come ci raccontano Lenci e Ponzi, l’attività contribuisce a un futuro più sostenibile grazie all’introduzione di pratiche più responsabili per ridurre l’impatto ambientale. Investe, inoltre, nella formazione e nella crescita professionale del suo team, cuore pulsante di Agenzia Gemma, perché “un team motivato e competente è la chiave per offrire un servizio eccellente”. 

Come innovazione e sostenibilità incidono sul mondo delle pratiche automobilistiche?
«L’innovazione tecnologica ha cambiato radicalmente il nostro lavoro. Molte procedure che un tempo richiedevano lunghe attese e documentazione cartacea oggi possono essere gestite in modo digitale. Noi abbiamo investito molto in questa direzione, adottando piattaforme digitali avanzate che semplificano la gestione delle pratiche, rendendo il processo più trasparente e accessibile. D’altro canto anche la sostenibilità gioca un ruolo sempre più centrale, in particolare con l’aumento della mobilità elettrica e di soluzioni di trasporto più ecologiche: abbiamo ampliato i nostri servizi per assistere al meglio chi sceglie mezzi più sostenibili, fornendo consulenza dedicata su immatricolazioni, agevolazioni, nuove normative e incentivi disponibili. Un altro aspetto chiave è l’automazione dei processi. Stiamo studiando l’approccio dell’AI sul nostro settore per renderlo più snello ed efficiente, permettendoci di offrire ai clienti un servizio sempre più personalizzato».

Qual è il “segreto” per restare sempre competitivi in un settore in mutamento?
«Il vero segreto è saper evolvere senza perdere la propria identità. Essere flessibili, anticipare i cambiamenti del mercato e investire continuamente in innovazione, digitalizzazione e formazione. Ma soprattutto, mettere sempre il cliente al centro: ascoltare le sue esigenze e offrirgli soluzioni rapide, personalizzate ed efficienti. La combinazione tra tradizione e modernità è ciò che ci permette di restare competitivi e guardare con fiducia al futuro».

E a proposito del futuro, cosa avete in serbo?
«La nostra visione per il futuro è chiara: innovare, crescere e semplificare ed investire sulle persone. Vogliamo essere un punto di riferimento non solo per l’efficienza, ma anche per la consulenza strategica nel settore. Il nostro obiettivo è continuare a evolverci,  costruendo un ambiente di lavoro stimolante, in cui competenza e professionalità vadano di pari passo con disponibilità e attenzione al cliente. Solo così possiamo garantire la qualità e l’affidabilità che da sempre ci contraddistinguono, affrontando con sicurezza le sfide del futuro».

Innovare per semplificare e migliorare l’esperienza del cliente, con un occhio sempre attento alla sostenibilità: questo l’approccio di Agenzia Gemma verso un futuro sempre più connesso, digitale ed ecologico e che, si augurano Lenci e Ponzi, coinvolgerà anche le future generazioni.