Da oltre trent’anni al servizio del mercato dell’ottica in quasi tutto il mondo, con un magazzino che conta circa 1,8 milioni di pezzi e un servizio impeccabile di attenzione al cliente

Quando si parla di occhiali non si può che parlare di Aerial Vision International, l’azienda che dal 1987 si occupa di commercio estero nel segmento ottica offrendo un punto di distribuzione internazionale all’avanguardia e mettendo a disposizione dei principali operatori ottici pezzi sempre nuovi con cui rispondere alle esigenze del cliente finale, combinando showroom fisici e digitali e mantenendo un inventario di alta gamma tramite i magazzini specializzati. Ne abbiamo parlato con il CEO dell’azienda, Noam Shachar.

Qual è il vostro core business? 

«Noi acquistiamo occhiali di fine collezione e li distribuiamo in tutto il mondo rispettando le direttive, le linee guida, di chi quell’occhiale lo ha messo in commercio a inizio stagione. Vendiamo 260 marchi diversi in 120 Paesi del mondo, lavorando sia con i brand più conosciuti sia con quelli di nuova generazione. Particolare vanto per noi è essere licenziatari di un marchio storico come Lotto Eyewear. È una grande soddisfazione per noi unire la nostra conoscenza del mercato con la nostra esperienza in tema di occhiali e trarre il meglio da questa unione».

Chi sono i vostri clienti di riferimento? 

«Sono piuttosto vari, copriamo tutta la filiera del mercato perché potenzialmente potrebbe essere nostro cliente chiunque venda occhiali al cliente finale. Lavoriamo con le grandi catene di ottici, i siti internet, i grandi magazzini, i negozi di abbigliamento che si occupano anche di accessori. La nostra è una nicchia, per così dire, ma una nicchia che rappresenta un settore importante sul mercato, pertanto scegliamo i nostri clienti tra i venditori che sappiamo per certo rispetteranno il prodotto che gli mettiamo in mano».

Come è cambiato il lavoro negli ultimi anni, con il progresso della tecnologia? 

«Sicuramente tra le innovazioni che abbiamo apportato in questi anni la più importante è l’ampliamento del centro di logistica: un magazzino di oltre 20mila metri quadri dove c’è la possibilità di reperire, vedere, controllare e “toccare con mano” insomma, oltre 40mila modelli di occhiale. È forse il nostro più grande punto di forza: sono numeri che permettono di rispondere in modo professionale e serio alle esigenze del cliente, che può ordinare e ricevere direttamente il prodotto sfruttando appunto una varietà di scelta enorme. Mi piace dire che venire nel nostro magazzino per un ottico è come per un bambino entrare in un negozio di caramelle, per la vastità di offerta e la qualità di ciò che può trovare. Noi ci impegniamo a esporre bene i nostri occhiali e a consegnarli ancora meglio».

Parlando di punti di forza, il vostro “fiore all’occhiello” è sicuramente l’attenzione al cliente. 

«Per noi è motivo di orgoglio poter dire che i nostri punti cardine nel rapporto col cliente sono rapidità, flessibilità, affidabilità e assistenza. Quest’ultimo punto anche nel post vendita: gestiamo le spedizioni, ci assicuriamo che tutto vada come deve e interveniamo in caso di problemi. Il nostro motto è composto da tre parole: affidabilità, perché quello che diciamo è quello che sappiamo di poter fare; efficienza; e infine trasparenza». 

Aerial Vision International si occupa anche di occhiali specifici per lo sport, dal padel al ciclismo, oggetti che diventano strumenti performanti e di altissima qualità per proteggere gli occhi e permettere la massima resa agli sportivi. Un impegno a tutto tondo insomma che da oltre 30 anni risponde alle esigenze del settore ottica in tutto il mondo.