L’azzurro guadagna il sesto titolo in carriera dopo aver sconfitto Murray per 6-4, 7-5 e 6-3
Matteo Berrettini ha sfidato Andy Murray nella finale dell’Atp 250 di Stoccarda, strappando il sesto titolo in carriera, precisamente il terzo su erba dopo i successi di Stoccarda 2020 e Queen’s 2021, sconfiggendolo per 6-4, 7-5 e 6-3.
Partita complicata, dove a fare la differenza per l’azzurro doveva essere il servizio. Il tennista romano parte bene, conquistando un break sul 2 a 1 e riesce e confermarlo. Di lì in avanti la partita si gioca sul servizio, e Berrettini riesce a portarsi a casa il primo set. 6-4.
Berrettini serve bene e Murray non può fare molto. L’azzurro sull’1 a 2 sbaglia qualche colpo di troppo ma resiste al servizio. Murray cresce, e a sua volta porta a casa più punti con la prima, ma non riesce a strappare il servizio al romano. Il secondo set si conclude con la vittoria dello scozzese per 7-5.
Nonostante l’infortunio e due medical time out richiesti tra il secondo e il terzo set, Murray non molla e si riporta in vantaggio. Il fisico, però, non risponde a dovere e Berrettini non sbaglia: al 40-40, schiaccia con grinta e strappa la vittoria.
Reduce dell’intervento alla mano che gli ha causato uno stop per diversi mesi, l’azzurro si è presentato più agguerrito che mai, dopo aver vinto il derby fratricida durante i quarti contro il connazionale Lorenzo Sonego e la semifinale contro il tedesco Oscar Otte.
L’avversario, invece, non vince un torneo ATP di Anversa 2019, a causa dei problemi all’anca che lo hanno condizionato nelle prestazioni. «Con Matteo sarà dura, ma non ho nulla da perdere oggi. Proverò a giocare con la mente libera», dichiara lo scozzese.
LIVE
17:50
E VINCE BERRETTINI!! L’ITALIA SVETTA A STOCCARDA
17:42
Break Berrettini! 5-3
17:38
Lo scozzese non vuole ritirarsi e torna in campo, anche se sembra non poter forzare. Conquista il 4-3
17:34
MEDICAL TIME OUT PER MURRAY!
17:31
Game Berrettini 4-2! Non lasci spazio all’avversario
17:26
Lo scozzese non molla la presa! 3-2 game
17:23
Break Berrettini 3-1! A segno due ace!
17:18
Game Murray, 2-1! Servizio a zero. Lo scozzese sembra aver qualche problema fisico
17:17
Berrettini strappa il secondo game a zero! 2-0
17:10
Il terzo set inizia con il primo game chiuso da Berrettini! Break 1-0
17:00
Il secondo set è dello scozzese, 5-7. Tre palle break
16:56
Salta il break, Murray sale a 5-6
16:50
Berrettini alla rincorsa e in due minuti chiude il game a zero 5-5
16:48
La gara ha un momento di stop per un malore sugli spalti. Berrettini attacca ancora e va sul 15-40, due palle break, le prime del secondo set. Lo scozzese sfrutta al meglio le sue chance e vince il game 4-5
16:36
Tre ace colorati di azzurro: Berrettini si porta sul 4-4
16:33
Non passano nemmeno tre minuti dalla chiusura del game precedente che lo scozzese ribalta 30-0 in pochissimi secondi. Equilibrato, 3-4
16:30
Gli ultimi due game sono pieni di errori da parte di entrambi, ma nonostante tutto l’azzurro prevale e si porta al pareggio 3-3
16:24
Certamente lo scozzese non lascia facilmente la battuta all’azzurro e vince il game 2-3
16:18
Un set che non concede sensi unici! Berretti piazza un ace e poi chiude il game con un super dritto 2-2
16:13
Lo scozzese ribatte 1-2! L’azzurro a zero
16:10
Berrettini risponde 1-1!
16:06
Il primo game del secondo set è di Murray 1-0
16:00
Il primo set è azzurro 6-4: Murray si prende un 15 per una palla a rete di Berrettini
15:55
Game Murray 5-4: un 40 a 0 importante
15:52
Game per Berrettini 5-3: la potenza nel servizio lo contraddistingue e Murray guadagna solo un 15
15:46
Servizio a zero per Murray 4-3: settimo gioco
15:43
Game Berrettini 4-2: Murray strappa solo un 15
15:40
Game per Murray 3-2: prime due palle break annullate da un ace, poi risposta a rete e 40-40.
15:31
Break azzurro 3-1: Murray risponde alla grande e ottiene una nuova palla break, annullata con un altro ace a 223 km/h. Berrettini sbaglia il lungolinea, quarta palla break Murray. Berrettini ritrova la parità e con una palla corta si porta per la prima volta nel game in vantaggio. Stavolta Murray non controlla
15:25
BREAK BERRETTINI 2-1: un doppio fallo e un superpunto danno all’azzurro due palle break che alla prima chance si porta a casa il break
15:22
Berrettini risponde: buona la difesa dello scozzese ma l’azzurro sul suo servizio non perdona 1-1.
15:14
Murray conquista il primo game e lascia a Berrettini un solo 15 su cui però l’azzurro strappa molti applausi
15:10
AL VIA L’INCONTRO! Serve Murray
15:03
Tutto pronto sul campo per la finale! BERRETTINI VS MURRAY!
di: Federico ANTONOPULO
FOTO: ANSA