La gara in Emilia Romagna, stop di Girmay per infortunio

Il Giro d’Italia è arrivato alla undicesima tappa che si corre in Emilia Romagna: è il percorso più lungo, 203 km, ma si corre su strade ben asfaltate senza grossi ostacoli. Va da Santarcangelo di Romagna a Reggio Emilia (Parmigiano Reggiano Food Stage). Vince l’italiano del team DSM Alberto Dainese che beffa in volata Gaviria e Démare regalando ai colori azzurri il primo successo di tappa della Corsa Rosa 2022.

FOTO UFFICIALE GIRODITALIA.IT

LIVE

VINCE DAINESE!

È il primo italiano. La top ten:
1. Alberto Dainese (Team DSM) 4h19’04”
2. Fernando Gaviria (UAE Team Emirates) s.t.
3. Simone Consonni (Cofidis) s.t.
4. Arnaud Démare (Groupama-FDJ) s.t.
5. Cale Ewan (Lotto Soudal) s.t.
6. Mark Cavendish (Quick-Step Alpha Vinyl) s.t.
7. Edward Theuns (Trek-Segafredo) s.t.
8. Sacha Modolo (Bardiani-CSF-Faizanè) s.t.
9. Phil Bauhaus (Bahrain-Victorious) s.t.
10. Lawrence Naesen (AG2R Citroën) s.t.

16:52
È partita la volata finale

16:48
De Bondt ripreso a 1,3 km dall’arrivo

16:15
-30km

16:01
Ci prova Dries De Bondt

15:44
Mancano 55 km all’arrivo, compatto il gruppo

15:33
Sprint di Carapaz che guadagna 3″:

  1. Richard Carapaz 3” di abbuono, 10 punti per i traguardi volanti
  2. Jhonatan Narvaez 2”, 6 pt
  3. Loic Vliegen 1”, 3 pt

15:14
80 km all’arrivo

14:52
Caduta improvvisa per Richie Porte

14:27
Traguardo volante:

  1. Filippo Tagliani 12 punti
  2. Luca Rastelli 8 pt
  3. Mark Cavendish 6 pt
  4. Giacomo Nizzolo 5 pt
  5. Arnaud Démare 4 pt

13:52
Luca Rastelli (Bardiani-CSF-Faizanè) e Filippo Tagliani (Drone Hopper-Androni Giocattoli) hanno superato i cinque minuti di vantaggio dopo 60 km

13:31
Caduti Lawson Craddock (Bikeexchange-Jayco) Mattias Skjelmose (Trek – Segafredo)

12:53
Aumenta il distacco: Luca Rastelli (Bardiani-CSF-Faizanè) e Filippo Tagliani (Drone Hopper-Androni Giocattoli) hanno già accumulato 3’10” di vantaggio sul gruppo che ha rallentato

12:35
Scappano due italiani, Luca Rastelli (Bardiani-CSF-Faizanè) e Filippo Tagliani (Drone Hopper-Androni Giocattoli)

12:27
Si parte!

LA TAPPA

La tappa di oggi è piatta: si svolge su strade di pianura nell’Emilia Romagna e passa su strade dritte e larghe. Ci sono numerosi attraversamenti cittadini con rotatorie e arredo urbano. Gli ultimi km si corrono su strade ampie, ben pavimentate.

LA CLASSIFICA GENERALE

Lopez rimane in rosa, poi:

1. Juan Pedro Lopez (Trek-Segafredo) 42h24’08”
2. João Almeida (UAE) a 12”
3. Romain Bardet (DSM) a 14”
4. Richard Carapaz (Ineos) a 15”
5. Jai Hindley (Bora) a 20”
6. Guillaume Martin (Cofidis) a 28”
7. Mikel Landa (Bahrain-Victorious) a 29”
8 Domenico Pozzovivo (Intermarché-Wanty-Gobert) a 54”
9. Emanuel Buchmann (Bora) a 1’09”
10. Pello Bilbao (Bahrain-Victorious) a 1’22”

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA/LUCA ZENNARO